Una domenica così….

Ti invitiamo Domenica 5 Novembre alla nostra Festa D’Autunno a San Rocco – Forgaria del Friuli. Passeremo “Una Domenica Così…” presso la splendida terrazza panoramica di Ca’ da Agnola con vista sulla pianura friulana attraversata dal Tagliamento.

– Produttori e artigiani locali con possibilità di degustazione e acquisto di prodotti a Km0

– Stand enogastronomico a cura del Comitato Belvedere San Rocco con piatti tipici a base di zucca, birra artigianale (…)

– Attività culturali con mostre e visite

– Attività ricreative con intrattenimento per bambini, famiglie e adulti

– Spazio con esposizione di zucche ornamentali per le tue foto panoramiche

– Musica di intrattenimento con gruppo musicale folk

– Castagnata per tutti con accensione del fuoco

Offerta enogastronomica

* Crema di zucca
* Pasticcio di zucca e salsiccia
* “Altopiano Monte Prat” piatto freddo con salumi del Salumificio Coletti (Flagogna), formaggi di Az. Agricola Verde Friuli (Monte Prât) e Latteria Muris Allevamento Frucco (Cornino), pane e grissini del panificio Bratti (Flagogna)
* Pancake e Torte della nonna a cura della Pro Loco delle ragazze e dei ragazzi

* Vini Ronco Margherita (Pinzano)

* Birra artigianale Garlatti Costa (Flagogna)

Produttori e artigiani presenti

– Azienda Agricola Pelas di Venzone con zucche e miele

– Il Grifone con prodotti selvaggina

– Che lumaca! di Colloredo

– Az. Agr. Colombar di Ragogna con Olio e sottaceti

– Ortoborto di Ragogna con scambio di semi

Intrattenimento

Laboratori gratuiti tradizionali/creativi per tutti a cura di Ri-scoperte. Dimostrazioni di filatura della lana a mano con fuso e filatoio con possibilità di cimentarsi nella filatura.

Dalle 15:00 alle 16:30

Laboratorio per Bambini (4-11 anni) di Zucche decorative a cura de “Il Mondo di Virginia”**

Potrai portare i tuoi bambini a dipingere e decorare la tua zucca autunnale da portare a casa.

**Laboratorio su prenotazione a questo link > https://bit.ly/ZuccheCreative5Nov

Costo di 20€ a bambino.

Area espositiva con zucche ornamentali a cura di Degano Zucche.

Possibilità di scattare le vostre foto con le zucche e lo sfondo panoramico sul Tagliamento.

Il gruppo musicale folk friulano “Les Buteghes Viertes” di Ragogna suonerà girando per il borgo e spostandosi tra gli stand.

Fermata treno storico

Il Treno della Grande Guerra

Collegamento A/R dalla fermata di Cornino al luogo dell’evento con bus organizzati

Programma e orari in arrivo su PROMOTURISMO FVG

Attività culturali

Mostra “Cara mamma… dalla trincea ti scrivo”

Visita guidata di oltre 300 cartoline originali scritte dai nostri soldati durante la prima Guerra Mondiale nelle trincee del Carso.

Max 15 visitatori a turno per le dimensioni limitate dello spazio espositivo.

Chiesetta storica di San Rocco

Visita guidata della chiesetta del sec. XV, tra le più antiche dedicate a San Rocco nella Regione. 

Fortemente danneggiata durante la grande guerra, il campanile abbattuto nella seconda guerra mondiale e lesionata dal terremoto del 1976, è stata restaurata nel 1981 con il contributo volontario degli abitanti del luogo.

Durante la visita saranno presentati il luogo, la storia e le tradizioni sul tema “un borgo strappato alla montagna”.

Sul territorio da visitare

a Flagogna dalle 10:00 alle 18:00

Mostra collettiva Collinarte “Una terra una storia” presso l’ex canonica di Flagogna.

Esposizione di opere di artisti locali. VOLANTINO

a Cornino dalle 14:00 alle 17:00

Visita alla “Casa della manualità” – Via Muris (Località Cornino)

Testimonianza della tradizione nel secolo scorso della produzione di cesti e rastrelli.

Per info TURISMO FVG

a Cornino dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00

Visita alla Riserva Naturale del Lago di Cornino con visite guidate.

Per info RISERVA CORNINO

A Cornino dalle 9:00 alle 18:00

Visita ai Laghetti Packar

Laghetti a carattere carsico di acque lacuali con percorsi naturalistici e pesca sportiva.

Per info LAGHETTI PAKAR

Schedula per Ore

Programma della giornata

09:00
S. Messa presso la chiesetta storica di San Rocco
10:00
Apertura Stand produttori e artigiani locali
10:00
Inizio dimostrazioni e attività culturali
10:00
Apertura Stand enogastronomico con piatti tipici e bevande
13:00
Accensione del fuoco e castagne per tutti
17:00
Chiusura manifestazione

Data

05 Nov 2023
Expired!

Ora

9:00 - 17:00

Luogo

San Rocco - Ca' da l'Agnola
Sito web
https://goo.gl/maps/rCX8cxHekwkMy8gN7

Organizzatore

Pro Loco Forgaria nel Friuli APS
Email
prolocoforgaria@gmail.com

Other Organizers

Belvedere San Rocco
Pro Loco delle ragazze e dei ragazzi
Comune di Forgaria nel Friuli
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.