
UN BIEL VIVI A PÎT – QUARTETTO DI PASSEGGIATE NATURALISTICHE – SABATO 15 E DOMENICA 16 APRILE

Un weekend unico con quattro passeggiate nel quadro natura fra Cornino – Flagogna – Monte Prat accompagnati dalla guida naturalistica Nicola Carbone.
sabato 15 aprile al mattino – l’altopiano delle meraviglie Il troj da l’ors e altri sentieri
Escursione alla scoperta del settore occidentale dell’altopiano di Monte Prat. Cammineremo attraverso stupende faggete alla scoperta delle piante del sottobosco e delle prime fioriture dei prati montani lungo il “Sentiero dell’Orso” e altri antichi percorsi, con stupende vedute sulla Val d’Arzino e la Pianura friulana.
Ritrovo alle ore 09.00 al villaggio delle Pro Loco.

Sabato 15 aprile al pomeriggio – il Troj di Meni
Escursione storico-naturalistica tra Flagogna, il Tagliamento e il Colle di San Giovanni. Saliremo all’antico castello per scendere poi attraverso boschi di castagno e carpino nero fino a raggiungere la zona golenale del Tagliamento, il “Re dei fiumi alpini”: occasione per scoprire ambienti di grande interesse naturalistico e ricchi di biodiversità.
Ritrovo alle ore 15.00 in piazza a Flagogna

Domenica 16 aprile al mattino – lungo i sentieri della riserva
Camminata lungo i percorsi della Riserva Naturale per conoscere le principali particolarità naturalistiche di Cornino e del suo territorio. Attraverso i percorsi del passato entreremo nella parte bassa della Riserva scoprendo peculiarità botaniche, faunistiche e geologiche dell’area.
Ritrovo alle ore 09.00 al Curnin Bar

Domenica 16 aprile al pomeriggio – L’altopiano delle meraviglie dove volano i grifoni
Percorso per scoprire il settore sud-orientale del Monte Prat percorrendo i vecchi sentieri che mettevano in comunicazione i paesi con l’Altopiano. Cammineremo sotto il vigile sguardo dei grifoni con stupende vedute sul Tagliamento, le Colline moreniche e la Pianura friulana.
Ritrovo alle ore 15.00 al villaggio delle Pro Loco

Informazioni utili
Appuntamenti ore 9.00 per le escursioni del mattino e ore 15.00 per le escursioni del pomeriggio
Durata media: 3/4 ore circa
Dislivello medio: 250/350 m circa
Lunghezza media: 5/6 km circa
Difficoltà: medio-facile
Equipaggiamento: calzature e abbigliamento per escursioni in ambiente montano su sentieri, strade sterrate e asfaltate (scarpe con suola antiscivolo o scarponi); zaino con acqua. Consigliati: binocolo, macchina fotografica.
La partecipazione alle escursioni avviene nella responsabilità propria di ciascun partecipante.
Capogruppo: Nicola Carbone Guida naturalistica FVG Guida cicloturistica – istruttore MTB S.I.M.B. Istruttore nordic walking
Ulteriori dettagli e iscrizioni direttamente al capogruppo 3478448909 / 3881719474 cjarvon@gmail.com fino alle ore 20.00 del giorno precedente.
Ogni giorno a Monte Prat al villaggio delle Pro Loco una appetitosa offerta enogastronomica. Info IAT Forgaria nel Friuli 0427 809091.