MARCIA D’AUTUNNO – passi per ASLA | 3 novembre 2024 dalle 8:30 alle 9:15

Domenica 3 Novembre, in occasione della Festa d’Autunno a San Rocco, ci sarà la consueta la “Marcia d’Autunno, Passi per ASLA”.

La manifestazione podistica, non competitiva è aperta a tutti ed è organizzata con il patrocinio del Comune di Forgaria nel Friuli, dalla Proloco di Forgaria e l’Associazione Onlus ASLA, per sostenere la ricerca e l’assistenza ai malati di SLA.

La marcia si articolerà in quattro percorsi di Km 2,30 – 3,70 – 8,70 – 12,5, con partenza libera dalle ore 8:30 alle ore 9:15.

I percorsi si suddividono in:

  • AUDACIA > 12,5 Km, impegnativo per persone allenate
    • Partenza: Chiesa di San Rocco – Arrivo: Cà Agnola a San Rocco 
    • Dislivello: 500 mt positivo – 470 mt negativo
  • ARMONIA > 8,70 Km non impegnativo ma per camminatori abituali
    • Partenza: Monumento Alpini, Monte Pràt – Arrivo: Cà Agnola a San Rocco 
    • Dislivello: 150 mt positivo – 400 mt negativo
  • BENESSERE > 3,70 Km semplice passeggiata per tutti
    • Partenza e Arrivo: Centro Polifunzionale, Monte Pràt
    • Dislivello: 80 mt positivo – negativo
  • SFIDA > 2,30 Km per chi non è ancora audace ma desidera sfidare qualche difficoltà. 
    • Partenza: Chiesa di San Rocco – Arrivo: Cà Agnola a San Rocco 
    • Dislivello: 180 mt positivo – 160 negativo

APPROFONDIMENTI SUI PERCORSI:

AUDACIA

12,50 km complessivi, 500 mt dislivello positivo, 470 mt dislivello negativo Partenza: chiesa di San Rocco
Arrivo: area festeggiamenti Cà Agnola (San Rocco)
Altitudine minima: 465 mt slm

Altitudine massima: 924 mt slm

CARTINA PERCORSO:

ARMONIA

8,70 km complessivi, 150 mt dislivello positivo, 400 mt dislivello negativo

Partenza: monumento alpini, Monte Pràt
Arrivo: area festeggiamenti Cà Agnola
Altitudine minima: 497 mt slm

Altitudine massima: 884 mt slm

CARTINA PERCORSO

BENESSERE

3,70 km complessivi, 80 mt dislivello positivo, 80 mt dislivello negativo Partenza: centro polifunzionale, Monte Pràt
Arrivo: centro polifunzionale Monte Pràt – RISTORO
Altitudine minima: 754 mt slm

Altitudine massima: 835 mt slm

Ristori

1) alla partenza/arrivo, centro polifunzionale Monte Prat

CARTINA PERCORSO

SFIDA

2,30 km complessivi, 180 mt dislivello positivo, 160 mt dislivello negativo Partenza: chiesa di San Rocco
Arrivo: area festeggiamenti Cà Agnola (San Rocco)
Altitudine minima: 465 mt slm

Altitudine massima: 631 mt slm

CARTINA PERCORSO

SERVIZIO NAVETTA
Navetta per trasferimento da San Rocco a Monte Prat per i percorsi ARMONIA e BENESSERE

ISCRIZIONE MARCIA
Consigliata entro Giovedì 31 Ottobre compilando la scheda: https://bit.ly/PassiPerASLA
La partecipazione alla marcia è a offerta libera destinata ad ASLA. 
Info su https://www.aslapn.it

PUNTO RISTORO A PRANZO
al termine della Marcia presso la Festa d’autunno della Proloco, a cura del Comitato Belvedere San Rocco, con piatti tipici a base di zucca, salumi e formaggi locali, birra artigianale (…) 

PROGRAMMA GIORNATA
• Ore 8:00/09:15 – Ritrovo e Registrazione Partecipanti a San Rocco
(nell’area della chiesetta del 1400)
• Ore 9:30 – Partenza della Marcia a San Rocco
(Monte Prat per i percorsi ARMONIA e BENESSERE)
• Ore 11:00 – Apertura Stand enogastronomico e attività di intrattenimento in Ca’ da l’Agnola (San Rocco)
• Ore 12:00 – Termine della Marcia in Ca’ da l’Agnola (San Rocco)
• Ore 16:00 – Chiusura manifestazione

 In caso di maltempo l’evento verrà rimandato.

Data

03 Nov 2024
Expired!

Ora

8:30 - 15:00

Luogo

San Rocco - Ca' da l'Agnola
Sito web
https://goo.gl/maps/rCX8cxHekwkMy8gN7
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.