
Հայաստան Armenia: il genocidio continuo
Ma cosa conosciamo dell’Armenia e del genocidio degli Armeni? Sappiamo dove si trova geograficamente? Magari ogni tanto ne sentiamo parlare ma come tante altre parole passano veloci e vanno nel dimenticatoio.
Per saperne di più della sua geografia e storia, del genocidio, della pulizia etnica, della negazione, del passaggio sotto il dominio sovietico e fino alle speranze future, ce ne parlerà Gregorio Zovighian.

Gregorio Zovighian, di professione medico. Vive a Venezia. Per lunghi anni ha pubblicato una rivista bilingue armeno-italiana ed ha collaborato con vari periodici armeni della diaspora. E’ stato vice-direttore dell’Istituto di Studi Armeni di Monaco di Baviera. E’ autore di un’estesa monografia in italiano dedicata alla regione del Karabagh e di un’altrettanto estesa opera etnografica, in lingua armena,su una località dell’Armenia. Ha pubblicato un’antologia di tre poeti armeni tradotti in italiano ed è stato co-curatore di un’altra antologia di scrittori armeni martiri del Genocidio, tradotti in italiano.




La serata rientra nel ciclo “La memoria, il ricordo e l’oblio – un invito a non dimenticare”.
L’organizzazione tecnica è realizzata in collaborazione con ZIZERNAK l’Associazione di amicizia Italia – Armenia di Pasian di Prato
Le prenotazioni sono chiuse ma si può partecipare comunque. Grazie
L’ingresso è libero. Grazie per la partecipazione.

Sorry, the comment form is closed at this time.